Pergolati in legno a Treviso

Quando si valuta di installare una struttura per esterno per un terrazzo, giardino o per lo spazio esterno di un’attività commerciale è molto importante valutare bene il pavimento da posare per partire con il piede giusto nella progettazione globale della zona che andremo a coprire, tenendo in considerazione, nella scelta, la destinazione d’uso di quest’area sulla base delle nostre specifiche esigenze.

La nostra azienda, Il Bersò Srl (www.ilberso.it), con sede a Parma ma che opera anche in altre province, inclusa quella di Treviso, è specializzata nella realizzazione ed installazione di strutture in legno per esterni ed in questo articolo forniremo l’analisi di una delle soluzioni più usate ai giorni nostri: il gres porcellanato.

Innanzitutto vediamo come viene prodotto il gres porcellanato.

A differenza di altre piastrelle (come cotto), che vengono prodotte per estrusione (mantenendo un’umidità tra il 15 ed il 20%), il gres porcellanato (insieme alle piastrelle realizzate con monocottura e bicottura) viene prodotto mediante pressatura della polvere (con un’umidità di circa il 5%) in uno stampo che riproduce la fora della piastrella.

L’assorbimento d’acqua è la misura della quantità di acqua che, in determinate condizioni, la piastrella può assorbire.

Visto che l’assorbimento avviene attraverso i pori del materiale che sono in comunicazione con la superficie esterna, l’assorbimento d’acqua costituisce una misura della quantità dei pori (detta anche “porosità aperta”) e ci fornisce un’indicazione immediata della struttura del materiale:

  • elevato assorbimento d’acqua: struttura porosa;
  • basso assorbimento d’acqua: una struttura non porosa o compatta (greificata).

Per quanto riguarda il gres porcellanato, l’assorbimento di acqua è compreso fra 0 e 0,5% (% più bassa rispetto al metodo della monocottura e della bicottura).

Si tratta di una piastrella cotta ad una temperatura che va da un minimo di 1180° ad un massimo di 1250° dove l’alta temperatura di cottura e l’argilla selezionata (più fine e densa) conferiscono al prodotto finale grandissima resistenza ed un assorbimento d’acqua praticamente nullo, oltre che maggiore durezza e, quindi, maggior resistenza a colpi, graffi e scheggiature.

Un pavimento in gres porcellanato posato correttamente può durare tutta la vita.

Queste caratteristiche rendono il gres particolarmente resistente all’usura, rispetto agli altri, mantenendo lo stesso aspetto per molto più tempo ed evitando lo sbiadimento del colore.

Necessita inoltra di poca manutenzione, senza la necessità di alcun trattamento speciale antimacchia, infatti, vista la bassa porosità, è resistente alle macchie ed i liquidi possono essere rimossi facilmente con acqua e un po' di detergente.

A tutto ciò si aggiunge un’ampia gamma di modelli sia in termini di tipologia di finitura (come effetto granito, ardesia, marmo, legno o pietra calcarea) che di dimensioni, essendo in commercio anche piastrelle di grandi dimensioni, per gli amanti del genere.

Inoltre il prezzo è più accessibile rispetto ad altre tipologie come il cotto ad esempio.

Come abbiamo visto questo pavimento ha molti lati positivi, ma anche qualche aspetto negativo.

Essendo più densi e molto più duri, risulta più complicato tagliare le mattonelle ed anche il peso è maggiore.

Pertanto, nel caso di terrazzi o balconi bisogna accertarsi che la caldana sia sufficientemente rigida e forte per sopportarne il peso, oltre che verificare che la struttura portante sia idonea a sopportarne il peso.

1/2 avanti

Richiedi un preventivo
personalizzato

Preventivo personalizzato

avanti 2/2

Preventivo personalizzato

Caratteristiche del prodotto
Caratteristiche del prodotto

Inviaci foto e documentazione utili a descrivere l’area dove verrà installata la copertura.

Documenti Accettati: .pdf,.doc,.docx,.txt,.jpg,.jpeg,.png,.zip,.rar - Peso Max 5,00 MB x file

  • loading data
Iscrizione alla newsletter
Trattamento dei dati personali *
1/2 avanti

Richiedi un preventivo
personalizzato

Preventivo personalizzato

avanti 2/2

Preventivo personalizzato

Caratteristiche del prodotto
Caratteristiche del prodotto

Inviaci foto e documentazione utili a descrivere l’area dove verrà installata la copertura.

Documenti Accettati: .pdf,.doc,.docx,.txt,.jpg,.jpeg,.png,.zip,.rar - Peso Max 5,00 MB x file

  • loading data
Iscrizione alla newsletter
Trattamento dei dati personali *
back to top