Telefono
0521 813 813
Email
info@ilberso.it
Il gazebo è una delle prime forme di riparo all’aperto utilizzate dall’uomo.
I primi ad usarli furono i popoli nomadi, con strutture in legno su cui venivano posti drappi in pellame da utilizzare come riparo.
I primi gazebo in legno vengono fatti risalire all’antico Egitto, circa 5.000 anni fa.
Realizzati in legno o pietra, queste strutture venivano costruite nei giardini dei faraoni per proteggere le piante, tra cui alberi da frutta e viti e per fungere come riparo dal sole.
Gli egizi credevano che nell’aldilà si potessero possedere, tra le altre cose, anche giardini, per questo, all’interno delle tombe sono state ritrovate decorazioni murali che rappresentavano giardini con gazebo riccamente decorati.
Un altro popolo dell’antichità per il quale il gazebo in giardino era diventata una struttura quasi obbligatoria per le famiglie nobili, era quello romano.
Realizzata prima in legno e poi in pietra, era utilizzato per ammirare il giardino da una prospettiva diversa dall’abitazione.
Ma fu in Inghilterra, nel XVII secolo che nacquero i primi veri gazebo, con lo sviluppo del pittoresco giardino all’inglese, concepito come un quadro, in cui venivano allestiti edifici leggeri che integrandosi perfettamente nel contesto e offrendo al contempo angoli di ristoro, contemplazione e meditazione, creavano scenari spettacolari.
Dopo la rivoluzione industriale, all’inizio del XX secolo, il metallo fu preferito al legno, per la costruzione di queste strutture.
Leggerezza ed eleganza sono ancora oggi le caratteristiche che meglio definiscono questa struttura, che permette, con il suo riparo, di godere degli spazi aperti anche nelle ore più calde.
Realizzato in legno, metallo o vetro ed intrecciato ad elementi naturali, come piante rampicanti, arricchisce i giardini col suo simbolismo che intreccia la solidità architettonica con la flessibilità degli elementi naturali.
Ai nostri giorni il legno più utilizzato per la realizzazione dei moderni gazebo è quello di pino, abete e tectona (pianta del legno chiamato teak).
La nostra azienda, Il Bersò Srl, con sede a Parma, ma operativa anche in provincia di Bologna, realizza gazebo in legno di diverse forme e dimensioni in base alle specifiche esigenze del cliente www.ilberso.it.
carport garage | copri balcone terrazze | copri porta finestra | copriauto carport su misura | gazebo casette | pareti frangivento | pergola pannelli mobili copertura apribile | porticati telo pvc | porticati trasparenti | porticato porticati legno | tettoie copricancello copriporta copriscala
bologna carport | bologna gazebo | bologna pergolati legno | bologna tettoia legno | carport parma | ferrara pergolati legno | ferrara tettoia legno | forli cesena pergolati legno | forli cesena tettoia legno | modena carport | modena gazebo | modena pergolati legno | modena tettoia legno | padova pergolati legno | padova tettoia legno | pergolato parma | ravenna pergolati legno | ravenna tettoia legno | reggio emilia carport garage | reggio emilia gazebo | reggio emilia pergolati legno | reggio emilia tettoia legno | rimini pergolati legno | rimini tettoia legno | rovigo pergolati legno | rovigo tettoia legno | tettoia legno brescia | tettoia legno como | tettoia legno lecco | tettoia legno milano | tettoia legno modena | tettoia legno monza | tettoia legno parma | tettoia legno reggio emilia | trento pergolati legno | trento tettoia legno | treviso pergolati legno | treviso tettoia legno | venezia pergolati legno | venezia tettoia legno | verona pergolati legno | verona tettoia legno | vicenza pergolati legno | vicenza tettoia legno