Telefono
0521 813 813
Email
info@ilberso.it
Molti forse si chiedono quale sia la differenza tra pergola o pergolato e porticato.
Si tratta di costruzioni che possiedono aspetti in comune, ma che presentano differenze sostanziali per quanto riguarda le autorizzazione necessarie per procedere con la loro installazione.
Infatti, alcune installazioni per esterni rientrano nell’edilizia libera (cioè non hanno vincoli che prevedono autorizzazioni particolari), altre invece richiedono la concessione di un permesso di costruire.
Il pergolato è una struttura amovibile, aperta sui tre lati e prettamente ornamentale, che può anche essere sormontato da una copertura, che comunque deve essere retraibile.
Si tratta quindi di un’installazione non fissata al terreno in modo permanente (non sono necessarie opere murarie o fondamenta), quindi facilmente smontabile e leggera.
Poggia su due, quattro o più sostegni ed ha una struttura in legno o in altro materiale leggero, come l’alluminio e può essere addossata ad un edificio oppure autoportante.
In quanto costruzione amovibile e quindi non atta ad aumentare il volume di un edificio, il pergolato rientra nelle opere di edilizia libera (elencate nel Glossario unico dell’edilizia libera).
Per questo motivo la sua costruzione non è vincolata alla concessione di un permesso di costruire.
Il porticato, al contrario, è una struttura in legno (o altro materiale, come mattoni, pietre o altro) fissata al terreno in modo stabile e di conseguenza realizzata con materiali più pesanti rispetto al pergolato.
Anche se strutturalmente è molto simile al pergolato, in quanto è aperto ai lati e poggia su dei sostegni che possono essere due, quattro o più (anche ad arcata), possiede comunque due importanti differenze:
Per questo motivo la normativa inserisce il porticato tra le opere che necessitano del permesso di costruire, così come le tettoie.
In ogni caso è sempre opportuno consultare i regolamenti comunali e verificare la presenza di eventuali vincoli architettonici, paesaggistici, o di altro tipo, che potrebbero impedire l'installazione della pergola sebbene rientri tra le opere di edilizia libera.
Per questo motivo si consiglia di affidarsi ad esperti del settore e a tecnici qualificati, che sono in grado di fornire tutte le risposte e di procedere alla realizzazione dei lavori nel pieno rispetto della Legge.
Il Bersò Srl è specializzato nella costruzione di strutture in legno ed opera anche nella provincia di Ferrara.
Contattaci per un preventivo, trovi i nostri contatti al sito www.ilberso.it.
carport garage | copri balcone terrazze | copri porta finestra | copriauto carport su misura | gazebo casette | pareti frangivento | pergola pannelli mobili copertura apribile | porticati telo pvc | porticati trasparenti | porticato porticati legno | tettoie copricancello copriporta copriscala
bologna carport | bologna gazebo | bologna pergolati legno | bologna tettoia legno | carport parma | ferrara pergolati legno | ferrara tettoia legno | forli cesena pergolati legno | forli cesena tettoia legno | modena carport | modena gazebo | modena pergolati legno | modena tettoia legno | padova pergolati legno | padova tettoia legno | pergolato parma | ravenna pergolati legno | ravenna tettoia legno | reggio emilia carport garage | reggio emilia gazebo | reggio emilia pergolati legno | reggio emilia tettoia legno | rimini pergolati legno | rimini tettoia legno | rovigo pergolati legno | rovigo tettoia legno | tettoia legno brescia | tettoia legno como | tettoia legno lecco | tettoia legno milano | tettoia legno modena | tettoia legno monza | tettoia legno parma | tettoia legno reggio emilia | trento pergolati legno | trento tettoia legno | treviso pergolati legno | treviso tettoia legno | venezia pergolati legno | venezia tettoia legno | verona pergolati legno | verona tettoia legno | vicenza pergolati legno | vicenza tettoia legno