Pergolati in legno a Trento
Hai uno spazio aperto e lo vorresti rendere fruibile 365 giorni l’anno così da poterlo usare anche in inverno, magari anche per il cenone di capodanno con gli amici?
La soluzione che fa per te si chiama Pergola PiùCielo, arricchita da una chiusura esterna che ti permetta di ripararti dal mal tempo, in caso di necessità.
Questa pergola ha un tetto mobile che si apre e chiude con semplici e veloci passaggi, pertanto, con la bella stagione, potrai agevolmente aprire completamente il tetto e le chiusure laterali per tornare ad avere il tuo giardino “all’aria aperta”.
La nostra azienda, Il Bersò Srl (www.ilberso.it), specializzato nella realizzazione di strutture in legno per esterni, produce questo particolare prodotto da più di dieci con risultati molto soddisfacenti in termini di gradimento dei nostri clienti.
La nostra sede è a Parma, ma operiamo anche in altre provincie, inclusa quella di Trento.
In merito alle chiusure laterali per poter sfruttare la tua struttura tutto l’anno ci sono diverse alternative, come pannelli in vetro, in policarbonato oppure le tende avvolgibili in pvc.
Ogni soluzione inciderà in modo diverso sull’aspetto e sulla forma della struttura, nonché sulla protezione dello spazio sottostante e, di conseguenza, sul comfort.
Pertanto, a seconda della destinazione d’uso della struttura, bisognerà scegliere il materiale più adeguato e non è sempre facile.
In questa sede vorremmo illustrarti le caratteristiche delle tende avvolgibili in pvc.
Il PVC, per le sue caratteristiche intrinseche è un materiale molto pratico dal punto di vista della manutenzione, in quanto facilmente lavabile senza particolari accorgimenti.
Di contro, se chiuso ermeticamente, e se abitato da molte persone, potrebbe creare un fastidioso grado di umidità eccessivo.
Ne esistono di svariate tipologie, sono molto pratiche e hanno numerosi vantaggi, oltre a quelli intrinsechi propri del materiale col quale sono realizzate, il pvc.
Innanzitutto ci sono diversi modelli che vanno da quelli totalmente trasparenti, che offrono la vista sullo spazio all’esterno della struttura, a quelli di tonalità più scura, che fungono da schermo per il sole e allo stesso tempo offrono maggior privacy in quanto schermano la visuale dall’esterno verso l’interno, fino alle soluzioni miste, dove alcune zone sono trasparenti ed altre ombreggianti realizzate in diversi colori a piacimento.
Caratteristica fondamentale di queste tende è la chiusura ermetica, che permette di realizzare una barriera verso l’esterno contro vento, acqua, spifferi e, cosa non da poco per la stagione estiva, insetti (anche se per questo problema ci sono a disposizione zanzariere avvolgibili specifiche per il problema).
Sono disponibili anche modelli con la doppia tenda, cioè con uno strato trasparente, prettamente per la stagione invernale, per isolare la struttura dall’esterno, a cui si aggiunge una seconda tenda, realizzata del colore prescelto, che funga da riparo per il sole nella bella stagione.
Le tende a rullo si muovono verticalmente e, quando raccolte, sono rinchiuse in un cassone che può essere interno o esterno alla struttura.
Si può anche scegliere tra movimento manuale o motorizzato.
Questa soluzione, con un’adeguata soluzione di riscaldamento, vi permette di usufruire della vostra struttura 365 giorni l’anno, decisamente l’ideale per esercizi pubblici come bar e ristorante e per strutture ricettive che abbiamo un giardino d’inverno o altra area esterna.
Nel caso vogliate una soluzione più economica, che però non assicura l’isolamento dall’esterno e quindi da vento, pioggia e spifferi, ci sono le classiche tende in pvc amovibili, dotate di anelli per il montaggio e lo smontaggio.
Disponibili in grammature diverse sono un buon compromesso per le mezze stagioni per ripararsi da sole, pioggia non eccessivamente battente e vento di media entità.