Telefono
0521 813 813
Email
info@ilberso.it
Il Bersò Srl (www.ilberso.it) è un’azienda che opera nel settore delle strutture in legno per esterno dal 2002, con sede a Parma, ma che opera anche nella provincia di Modena.
Negli anni le strutture per esterni si sono modificate ed evolute pertanto, vorremmo aiutare l’utente a destreggiarsi tra i nuovi prodotti che vengono offerti sul mercato, con particolare focus sulle pergole bioclimatiche e prodotti similari.
A volte tra i vari modelli sembrano non esserci differenze, ma in realtà ognuno ha le proprie caratteristiche specifiche che lo distinguono dagli altri.
Qui di seguito andremo ad approfondire gli aspetti di tre strutture: pergole, pergotende e pergole bioclimatiche.
La tradizionale pergola (o pergolato) è una struttura semplice, dotata di aperture laterali e di una orditura orizzontale superiore o leggermente inclinata.
Oltre che per creare zone d’ombra, grazie alla copertura con un telo ombreggiante, molto spesso viene impiegata anche con funzione decorativa.
Infatti non sono rare le occasioni in cui la pergola diventa anche la base su cui far crescere piante rampicanti, che possono poi eventualmente fungere se stesse da ombreggiante creando una copertura vera e propria (pensiamo all’edera o al glicine). Questa struttura può essere addossata ad un edificio o ad una parete oppure può essere realizzata come struttura autoportante in un giardino o in un cortile.
Dal punto di vista burocratico, se leggera e non fissata stabilmente al suolo (quindi non considerata un volume aggiuntivo), rientra tra le opere di edilizia libera e per questo non richiede permessi di costruire per la sua installazione.
L’evoluzione della pergola è la pergotenda, che si compone di una struttura in alluminio, legno o acciaio sormontata da una tenda retrattile (in PVC o stuoia), che può essere azionata da un sistema motorizzato oppure manuale.
A differenza della pergola, questo modello può anche essere dotato di chiusure frangivento laterali (ad esempio tende a caduta verticale).
Essendo una struttura amovibile, anche la pergotenda rientra tra le opere di edilizia libera e quindi generalmente la sua installazione non è soggetta a permessi.
Si può affermare che la pergotenda sia l’anello di congiunzione tra la classica pergola e la pergola bioclimatica, a cui arriveremo a breve.
La pergola bioclimatica è l’evoluzione tecnologica delle coperture per esterni.
Possiede le caratteristiche base dei modelli precedenti: poggia su sostegni (può essere autoportante oppure addossata ad una parete) ed è sormontata da una copertura mobile.
La copertura è però uno degli elementi distintivi: è composta da pannelli scorrevoli, che possono essere aperti o chiusi, parzialmente o totalmente, in base alle condizioni meteo.
Questo elemento, unitamente alle chiusure frangivento laterali che possono essere mantenute chiuse (isolanti) o aperte, fa della pergola bioclimatica un vero e proprio spazio da poter vivere in ogni momento dell’anno.
Questa soluzione, infatti, può essere modulata in base alle condizioni climatiche e alla stagione: nelle stagioni calde le chiusure frangivento laterali possono essere aperte ed i pannelli scorrevoli superiori retratti, nelle stagioni più fredde, le aperture laterali possono essere richiuse, così come i pannelli scorrevoli superiori possono essere distesi completamente.
Anche in questo caso si rientra nell’edilizia libera, perciò la pergola bioclimatica può essere realizzata senza permessi.
Nonostante i tre modelli godano di vantaggi dal punto di vista burocratico, prima di procedere con l’installazione è sempre opportuno verificare i regolamenti comunali e la presenza di vincoli paesaggistici, che potrebbero impedire la costruzione di queste strutture o comunque vincolarla alla presenza ad eventuali permessi.
La nostra azienda produce una pergola bioclimatica che si chiama Pergola PiùCielo, proprio per avere “più cielo” non solo nella bella stagione, ma anche ogni volta che il tempo lo permette. Tale struttura ha anche ottenuto il marchio CE nel 2016 e, rientrando nella categoria delle schermature solari, gode della detrazione fiscale del 50%.
carport garage | copri balcone terrazze | copri porta finestra | copriauto carport su misura | gazebo casette | pareti frangivento | pergola pannelli mobili copertura apribile | porticati telo pvc | porticati trasparenti | porticato porticati legno | tettoie copricancello copriporta copriscala
bologna carport | bologna gazebo | bologna pergolati legno | bologna tettoia legno | carport parma | ferrara pergolati legno | ferrara tettoia legno | forli cesena pergolati legno | forli cesena tettoia legno | modena carport | modena gazebo | modena pergolati legno | modena tettoia legno | padova pergolati legno | padova tettoia legno | pergolato parma | ravenna pergolati legno | ravenna tettoia legno | reggio emilia carport garage | reggio emilia gazebo | reggio emilia pergolati legno | reggio emilia tettoia legno | rimini pergolati legno | rimini tettoia legno | rovigo pergolati legno | rovigo tettoia legno | tettoia legno brescia | tettoia legno como | tettoia legno lecco | tettoia legno milano | tettoia legno modena | tettoia legno monza | tettoia legno parma | tettoia legno reggio emilia | trento pergolati legno | trento tettoia legno | treviso pergolati legno | treviso tettoia legno | venezia pergolati legno | venezia tettoia legno | verona pergolati legno | verona tettoia legno | vicenza pergolati legno | vicenza tettoia legno