Quanto tempo serve davvero per installare una pergola bioclimatica?
Quanto tempo serve davvero per installare una pergola bioclimatica?
Quando si inizia a progettare una pergola bioclimatica, una delle domande più frequenti è: “Quanto ci mettono a montarla?”
Una curiosità legittima, soprattutto se stai organizzando il tuo spazio esterno in vista della bella stagione, se hai deciso un po’ all’ultimo momento sull’onda dell’entusiasmo o vuoi evitare di rimanere bloccato tra ritardi e burocrazia.
In realtà, i tempi di installazione di una pergola bioclimatica dipendono da diversi fattori: per esempio, sia la progettazione iniziale che l’ottenimento di eventuali permessi influiscono sulle tempistiche, così come la produzione su misura e il montaggio vero e proprio. Ma se il processo è ben gestito, può essere più veloce di quanto immagini.
Per comprendere meglio quanto tempo serve a installare una pergola, vediamo nel dettaglio tutte le fasi dell’iter di installazione delle pergole bioclimatiche e i relativi tempi.
1. Consulenza e verifica preliminare
Tutto, anche l’installazione di una pergola, parte da un incontro o da un sopralluogo. In questa fase si raccolgono le tue esigenze e aspettative, si valuta lo spazio disponibile e si inizia a ipotizzare il tipo di pergola più adatto.
È importante stabilire quanto prima e con chiarezza se preferisci una struttura addossata alla casa, autonoma o dotata di chiusure laterali.
Un altro passo fondamentale è il check normativo, per capire se la pergola rientra in edilizia libera o se sono necessari permessi. Questa verifica può richiedere qualche giorno, soprattutto se bisogna contattare l’ufficio tecnico comunale.
In totale, tra consulenza e verifica della normativa edilizia, sono necessari dai 3 ai 7 giorni lavorativi.
2. Progettazione e preventivo su misura
Una volta raccolti i dati, si passa alla progettazione vera e propria. Qui si definiscono misure, materiali, optional (tende, vetrate, illuminazione), e si elabora un preventivo completo e dettagliato.
Nei casi più strutturati, creeremo anche un render 3D o una simulazione visiva della pergola nel contesto reale. Questo permette di valutare in anticipo l’impatto estetico e funzionale della struttura.
Il tempo stimato per fare tutte queste cose, va dai 3 ai 5 giorni.
3. Pratiche burocratiche e autorizzazioni (0-30 giorni)
Se la pergola rientra nell’edilizia libera, sarà subito possibile procedere all’ordine e alla produzione. In caso contrario, il Tecnico preposto dovrà preparare una CILA o SCIA, che verrà presentata al Comune. I tempi variano in base al tipo di pratica, agli impegni del Tecnico e al Comune di riferimento. Alcuni rilasciano l’autorizzazione in pochi giorni, altri richiedono 30 giorni o più.
Qui fa davvero la differenza avere un fornitore che ti accompagna anche in questa parte: ti evita errori, attese e stress inutili. È quindi molto difficile dare una stima attendibile delle tempistiche per questa parte, che può arrivare anche a 30 gg.
4. Produzione e consegna
Le pergole bioclimatiche su misura non sono prodotti standard “da magazzino”. Ogni elemento (struttura, lamelle, finiture, chiusure) è realizzato in base al tuo progetto, su misura. Per questo, dopo la conferma definitiva, il pagamento dell’acconto e l’eventuale autorizzazione, serve un tempo tecnico di produzione che va dalle 3 alle 6 settimane, ma può variare a seconda della complessità del progetto e del periodo dell’anno.
5. Montaggio pergola: quanto ci vuole davvero?
Il montaggio della pergola, l’installazione vera e propria, è la fase più rapida. In base alla dimensione e alla complessità dell’intervento, può durare da 1 a 3 giorni.
Un team esperto riesce a completare la posa della struttura, l’installazione delle lamelle, dei motori e delle eventuali chiusure in tempi molto contenuti, con il minimo impatto sulla tua quotidianità.
Se tutte le fasi sono coordinate e seguite con attenzione, l’intero iter di installazione di una pergola bioclimatica può durare circa 6-10 settimane. In alcuni casi anche meno, soprattutto quando non servono permessi. Il segreto per fare prima è affidarsi a un partner competente, capace di guidarti sin dall’inizio, anticipare i problemi, occuparsi delle pratiche e coordinare ogni fase del lavoro.
Se stai valutando l’installazione di una pergola e vuoi sapere in quanto tempo potresti avere la tua pronta, parliamone subito: ti daremo un’idea precisa dei tempi, senza sorprese. Richiedi una consulenza gratuita e scopri come avere la tua pergola pronta in tempo per la bella stagione.